
Caffé Alzheimer Pinerolo
Si riparte a settembre, ogni ultimo lunedì del mese
È diventato un appuntamento fisso per la popolazione di Pinerolo, e non solo, quello con il Caffè Alzheimer che, per il tredicesimo anno, riprende con un calendario che si articola da settembre 2025 a luglio 2026. Sede degli incontri, come sempre, l’Hotel Barrage di Pinerolo (stradale San Secondo, 100): spazi ampi, aperti, luminosi ed accoglienti, che offrono il miglior comfort per chi partecipa agli appuntamenti, in programma l’ultimo lunedì del mese, con orario 14.30 - 17.
Il Caffè Alzheimer è un progetto a cura del Servizio Innovazione e Sviluppo e del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese, che dal 2013 accompagna caregiver, familiari e persone con demenza nel percorso della malattia. Un ‘luogo amico’, dove è possibile parlare, raccontarsi, ascoltarsi, avere informazioni sulle demenze e l'Alzheimer grazie all’intervento di professionisti pronti a dialogare con i presenti mentre operatrici ed operatori propongono attività alle persone con demenza.
Il calendario, ricco di appuntamenti (11 in programma), ospita diverse figure professionali che consentono di toccare molteplici argomenti, spaziando dalla dimensione territoriale a quella nazionale e internazionale, dagli aspetti pratici e legali, alla dimensione affettiva, personale e psicologica toccando anche aspetti più evasivi con alcune novità che puntano i riflettori sulla prevenzione.
Il Caffè Alzheimer di Pinerolo è un progetto sostenuto con i fondi 8x1000 della Chiesa Valdese - Unione delle Chiese metodiste e valdesi che vede la partnership del C.I.S.S. Pinerolese, ASL TO3, Associazione ANAPACA di Pinerolo e la collaborazione dell’Hotel Barrage. L’ingresso è libero e gratuito ma è possibile prenotare tramite whatsapp scrivendo al numero 345 0872547.
Si inizia questo nuovo ciclo di incontri, LUNEDI’ 29 SETTEMBRE con l’intervento ‘I 14 fattori di rischio modificabili per la prevenzione della demenza’ con Federica Gallo, neuropsicologa dell’ASL TO3 e si prosegue ogni ultimo lunedì’ del mese (da settembre 2025 a luglio 2026). Il programma completo è consultabile sulla locandina o sul sito servizisalute.diaconiavaldese.org.
Per maggiori informazioni telefonare al Rifugio Re Carlo Alberto - località Musset, 1 a Luserna San Giovanni (TO) - al n. 0121 909070 scrivere via whatsapp al 345 0872547 o scrivere a rifugio@diaconiavaldese.org.