La Diaconia Valdese presenta Human Forever

La Diaconia Valdese presenta Human Forever

Anteprima e prima nazionale del documentario l'8 e 9 aprile a Villar Perosa e Torino

La Diaconia Valdese, in collaborazione con l’Associazione Piemonte Movie e il Museo Nazionale del Cinema, presenta in prima visione nazionale il film indipendente "Human Forever", dell’olandese Jonathan De Jong, con Teun Teubes, giovane attivista nonché attore protagonista della pellicola.

Due gli appuntamenti, ai quali sarà presente anche il regista:  

Martedì 8 aprile, alle 21, presso il Cinema delle Valli (via Galileo Ferraris, n. 2) di Villar Perosa (TO),  avrà luogo L’anteprima nazionale del film, preceduta, in mattinata, da una conferenza stampa.

Mercoledì 9 aprile, alle 20.30, al Cinema Massimo di Torino, Sala Cabiria (via Giuseppe verdi, n. 2), si terrò la prima nazionale.

La Diaconia Valdese ha deciso di promuovere la fruibilità del film realizzando la versione con sottotitoli in italiano, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione, il settore socio-sanitario e coloro che prendono decisioni sulle politiche di salute pubblica sulla demenza, un tema che, nei prossimi anni, diventerà sempre più rilevante per le nostre società.  

Continua dunque l'impegno della Diaconia Valdese in questo settore, sul territorio del Pinerolese e non solo. Da tempo, infatti, il Servizio Innovazione Sviluppo e il Rifugio Re Carlo Alberto (RSA specializzata nella cura delle demenze) dei Servizi Salute della Diaconia Valdese sono collegati a progetti e realtà europee che si occupano di demenza, e collaborano con istituzioni ed enti a livello internazionale. Proprio grazie a queste connessioni è nata l’opportunità di entrare in contatto con il regista di Human Forever, film attualmente distribuito in 20 paesi nel mondo e i cui diritti sono stati acquisiti dal canale televisivo culturale franco-tedesco Artè. 

La pellicola narra la storia del giovane attivista umanitario venticinquenne – Teun Teubes – che decide di vivere per più di un anno e mezzo nel reparto chiuso di una casa di cura, a stretto contatto con gli anziani, prima di intraprendere un viaggio che lo porta in 11 paesi e 4 continenti alla ricerca di risposte per migliorare la qualità della vita delle persone con demenza. Insieme al regista, esplora come diverse culture rispondano e agiscano nei confronti della demenza, raccogliendo esperienze e soluzioni in vista di un futuro migliore e più inclusivo.

Partner fondamentali per la promozione del film gli sponsor – Esse Impianti Elettrici, Turati Idrofilo e Valmora Acqua Minerale –, aziende della Val Pellice che da subito hanno supportato e creduto nell’iniziativa. 

Inoltre, la Diaconia Valdese ha l’intenzione di portare il documentario in giro per l’Italia, grazie alla collaborazione con altre realtà che affrontano la demenza e con le quali l’ente è in costante contatto. 

“Solo se guardiamo alle persone affette da demenza in modo diverso, il futuro potrà cambiare. Solo allora lo stigma potrà lasciare il posto alla speranza. Perché solo se continuiamo a vedere l’uomo, egli non scomparirà mai”.                                                                                          (cit. Teun Teubes)

Con il numero di persone affette da demenza destinato a raddoppiare nei prossimi 20 anni, la questione di questa patologia neuro-degenerativa assume sempre più una rilevanza globale. In Italia, sono circa due milioni le persone che vivono con demenza o disturbi cognitivi, e circa quattro milioni sono i familiari coinvolti. La crescente longevità della popolazione comporta un aumento esponenziale dei casi di demenza, configurando questa tematica come una priorità di sanità pubblica, come sottolineato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. 

Il documentario "Human Forever" ha già riscosso un enorme successo nei Paesi Bassi, dove è diventato il film-documentario più visto nella storia del Paese, e sta continuando a ricevere riconoscimenti a livello internazionale. Il film si sta rilevando uno straordinario strumento di sensibilizzazione del pubblico su questo tema di fondamentale importanza.

ANTEPRIMA NAZIONALE per il PINEROLESE
Human Forever (Olanda, 2023, 83’) – Regia di Jonathan De Jong
Martedì 8 aprile 2025 | Ore 21
Costo biglietto – €5
Cinema delle Valli – Viale Galileo Ferraris, 2
Villar Perosa (TO)

PRIMA NAZIONALE
Human Forever (Olanda, 2023, 83’) – Regia di Jonathan De Jong
Mercoledì 9 aprile 2025 | ore 20.45 
Costo biglietto €6 intero | €4 ridotti
Cinema Massimo – Via Verdi, 2
Torino

Per informazioni e accreditamenti stampa
Servizio Innovazione Sviluppo – Servizi Salute | Diaconia Valdese
Cellulare – 360 1027561 | 340 1501638
Email – monnis@diaconiavaldese.org | mgaletti@diaconiavaldese.org
Sito web: servizisalute.diaconiavaldese.org