
Legambiente a Genova con i bambini e le bambine delle famiglie beneficiarie
Si è parlato di rischio idrogeologico
Sabato 29 marzo il Circolo Valdese di Genova ha ospitato un laboratorio di Legambiente dedicato ai bambini delle famiglie accolte nei Corridoi Umanitari e nei servizi di housing sociale su un tema di grande importanza per la nostra città, "Che cos'è il rischio idrogeologico?".
L'operatrice di Legambiente ha spiegato che cosa sia un'allerta meteo, quali sono le sue cause e conseguenze ma soprattutto quali comportamenti adottare in caso di maltempo.
Successivamente è stato proposto il simpatico gioco dell'Oca Allertata, dove i bambini erano le pedine e, tirando un grande dado, dovevano muoversi sulle caselle, ma.... attenzione! in alcune caselle poteva esserci un'allerta e i bambini dovevano essere pronti a rispondere alla domanda fatta dall'operatrice per proseguire il gioco e arrivare a fine percorso! Tutti hanno partecipato con entusiasmo e curiosità.
Il laboratorio si è poi concluso con una merenda insieme ai bambini, i loro papà, l'operatrice della Diaconia Valdese e la volontaria del servizio civile; è stato un bellissimo momento di condivisione e conoscenza.
Giorgia Grassi, operatrice CU Genova