
Per Yonas, ennesima vittima della frontiera
Morto a 26 anni mentre cercava di superare il confine italo-francese
Il giorno 8 febbraio 2025, Yonas H. è stato sepolto nel cimitero di Ventimiglia, in presenza di molte persone del territorio, di un parente e di Padre Claudiu che ha celebrato il rituale ortodosso.
Yonas aveva 26 anni, era arrivato dall’Eritrea e il suo viaggio si è fermato a Ventimiglia. È morto il 10 gennaio 2025, nel tentativo di attraversare il confine di Ponte S. Ludovico, tra Ventimiglia e Mentone, diventando l'ennesima vittima della frontiera italo-francese.
Da allora, associazioni e solidali di vari paesi si sono attivati per rintracciarne i parenti e per poter procedere alla sua identificazione.
Grazie al lavoro di rete di associazioni, attiviste e attivisti tra Italia e Francia, Yonas è stato identificato. Grazie alla solidarietà attivata è stato possibile pagare i 1250 euro di spese previste per il funerale. Ma la generosa risposta è andata oltre, ci ha letteralmente travolti, superando più del doppio la cifra necessaria a copertura delle spese. I contributi pervenuti ci consentono di provvedere ad una lapide perché il tempo non cancelli la memoria di Yonas. Il resto dei soldi verrà donato alla famiglia in Eritrea.
A Yonas, grazie alla grande mobilitazione e ai contributi raccolti, siamo riusciti a garantire il suo diritto al nome e a una dignitosa sepoltura. Questo è stato possibile solo grazie all’impegno della collettività, senza alcun supporto economico da parte delle istituzioni e dei comuni interessati.
Yonas, come tante altre e altri, è morto per le politiche di frontiere in un mondo che contrasta i movimenti delle persone, criminalizza le attività di soccorso, punisce la solidarietà.
Yonas è ora nel cimitero di Ventimiglia in una tomba tra i fiori, è ora memoria attiva contro tutte le morti e le scomparse alle frontiere lungo le rotte.
A tutte e tutti voi, semplicemente grazie.
In memoria di Yonas e di tutte le vittime delle frontiere.
Diaconia Valdese
ANPI Ventimiglia
Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI)
Associazione XXV Aprile di Ventimiglia
Baobab experience
Cambio Passo APS-Onlus
Carovane migranti
Cédric Herrou
CSA La Talpa e l'Orologio
Dima
Emmaüs Roya
Emporio solidale Genova
Enzo Barnabà
Françoise Cotta, avocate
Habitat et Citoyenneté
Imperia solidale
LDH Cannes Grasse
LDH Nice
Les Ami.e.s de la Roya
Lorraine Questiaux, avocate
Pays de Fayence solidaire
MRAP 06
No Name Kitchen
Popoli in Arte
Refugees Welcome Genova
Refuges solidaires
RESF 06
Roya Citoyenne
Sara Tosoni
Scuola di Pace di Ventimiglia
Silvia Costantini
Tous citoyens !
Tous migrants
WeWorld Onlus