Servire, con le chiese

Servire, con le chiese

Due incontri l'8 marzo 2025 a Firenze

Nel pomeriggio dell’8 marzo, presso l’Istituto Gould di Firenze, si sono svolti due incontri significativi per il rapporto tra i servizi diaconali e le chiese valdesi e metodiste.

Il primo incontro è stato dedicato alla Diaconia Comunitaria, ovvero l’insieme di progetti promossi e gestiti dalle chiese per rispondere a situazioni di bisogno, disagio o marginalità. La Commissione responsabile del finanziamento di questi progetti – composta da membri nominati dalla Tavola Valdese e dalla CSD – ha incontrato le comunità coinvolte per un confronto sugli aspetti fondamentali delle esperienze in corso. Questo momento di dialogo è stato preceduto, nei mesi precedenti, da due incontri online, molto partecipati, dedicati alla presentazione e rendicontazione dei progetti e all’approfondimento di tecniche relazionali utili nell’incontro con persone in condizioni di fragilità.

In contemporanea, si è svolto un secondo incontro riservato ai Comitati di Coordinamento Territoriale, i gruppi che facilitano il legame tra le chiese e i servizi diaconali della CSD nei diversi territori. Vi hanno preso parte i rappresentanti dei comitati di Roma, Milano, Ponente Ligure e Firenze, oltre ad altri territori, come ad esempio Napoli, interessati a questa esperienza. L’incontro ha evidenziato il consolidamento di questo strumento di coordinamento e la necessità di adattarlo alle specificità di ogni contesto ecclesiastico, senza perdere di vista gli obiettivi comuni.

Ascolto, attenzione, passione e pazienza sono gli ingredienti essenziali per far crescere queste esperienze, con la speranza che possano rappresentare un'efficace testimonianza evangelica.