Valutazione della memoria

Valutazione della memoria

Riprendono gli appuntamenti sul territorio del Pinerolese

La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese, l’ASL TO3, il CISS Pinerolese (Consorzio Intercomunale Servizi Sociali) e l’AMA (Associazione Mutuo Aiuto) ripropongono, per il quinto anno consecutivo, le Giornate di Valutazione della Memoria.

Si tratta di incontri gratuiti (salvo il pagamento del ticket in base alle relative regole vigenti) su prenotazione rivolti a persone over 55 (nate dopo il 1969) e residenti in uno dei comuni corrispondenti al distretto Pinerolese dell’ASL TO3. 

La valutazione consiste nella compilazione di un semplice questionario con alcune domande relative ai 14 fattori di rischio per la demenza, modificabili in base allo stile di vita. Il colloquio con la neuropsicologa sarà incentrato sulle risposte alle domande. Le specialiste neuropsicologhe lavorano per il Servizio di Psicologia Clinica dell’ASLTO3 e per la Diaconia Valdese, che da anni sono impegnate nella diagnosi precoce di tali disturbi attraverso la valutazione psicodiagnostica in stretta collaborazione con i servizi di neurologia, geriatria e psichiatria, nello specifico gravitanti nell’area del distretto Pinerolese. 

Si parte lunedì 20 ottobre a Cumiana e si toccano per ora i comuni di Pinerolo, Pinasca, San Pietro Val Lemina, Bricherasio e Pieve di Scalenghe. Gli incontri saranno sempre di lunedì dalle 14 alle 17.

Per partecipare è necessaria la prenotazione chiamando il 342 6767797 dal lunedì al venerdì, ore 9 – 17. 

Per maggiori info: https://servizisalute.diaconiavaldese.org/valutazione-memoria/ 

Fb – Servizio Innovazione e Sviluppo | Servizi Salute – Diaconia Valdese 

03/10/2025, Redazione